ChatGPT, insieme a tutti gli altri strumenti di Intelligenza Artificiale, è indubbiamente l’argomento più discusso di questi ultimi mesi. Le potenzialità di fatto sono enormi, ed è molto facile preferirlo a Google, Alexa, Siri e simili. Rispetto a questi ultimi infatti, ChatGPT sembra capire perfettamente quelle che sono le tue richieste, e le adatta perfettamente in base alle tue esigenze.

Sono sicuro che quindi una delle domande che vi siete posti è: si può sfruttare ChatGPT per guadagnare online?

Non passa inosservata la notizia di un designer americano che ha chiesto a ChatGPT un modo facile e veloce per investire 100$. Seguendo la istruzioni dell’IA, è riuscito a mettere su un’attività dal valore stimato di 25.000$. La storia lascia però qualche dubbio, anche perché di fatto l’azienda è fittizia e quella che è stata fatta è semplicemente una proiezione.

AffiliateBazar si occupa principalmente di Affiliazioni, quindi abbiamo studiato svariati modi per riuscire a sfruttare questa tecnologia e applicarla in questo campo. Finalmente abbiamo sviluppato la strategia ideale, e il momento è ancora altamente propizio per applicarla! Infatti, nonostante dal 1 Aprile ChatGPT sia bloccato in Italia per questioni legate alla privacy, per la strategia che andremo a proporre non sarà necessario che ChatGPT sia operativo in Italia! Potremo comunque sfruttare questa strategia ed avere articoli completi in Italiano o in qualsiasi altra lingua.

Creare un Blog con Articoli scritti automaticamente da ChatGPT e Guadagnare

In generale, una delle strategie di Affiliate Marketing più efficaci in assoluto è quella di fare “Article Marketing“. Questo consiste in presentare e promuovere servizi o prodotti tramite scrittura di post bel proprio blog. Se l’articolo infatti è ben scritto e SEO friendly, questo verrà facilmente indicizzato su Google e riceverà traffico da utenti effettivamente interessati all’argomento trattato.

Tuttavia scrivere articoli richiede tempo, pazienza e soprattutto ottima conoscenza della SEO. Perché quindi non lasciamo fare tutto all’intelligenza artificiale?

Il nostro obiettivo, presentato tramite questa guida step-by-step, sarà quello di creare un blog con WordPress e installare all’interno di esso un plugin che andrà ad integrare la tecnologia di ChatGPT3.5

Grazie a questo Plugin, dando pochissime istruzioni, sul tuo blog verranno generati in automatico interi e soddisfacenti post con tanto di immagini! Sarà poi consigliabile, per massimizzare il risultato, dare uno sguardo all’articolo e modificare qualche punto. Magari aggiungendoci i tuoi link di affiliazione o sistemando qualche immagine/paragrafo.

Ti entusiasma questa strategia? Vediamo subito come metterla in pratica!

Step1: Creazione del tuo Blog

Se hai già un blog, oppure esperienza necessaria per crearne uno, puoi saltare questo step. Se invece pensi che anche con una guida non ti sarà facile crearne uno, puoi chiedere un preventivo e possiamo farlo noi per te (ti basta contattarmi su Whatsapp usando l’apposita icona nella parte bassa del sito)

Se invece vuoi creare un blog in autonomia ma non sai come fare, continua pure a leggere!

Abbiamo prima di tutto bisogno di uno Spazio Web e un Dominio. Il nostro consiglio è quello di usare il servizio SSD10 di Netsons. Vai quindi su Netsons e seleziona dal menu in alto Hosting -> Hosting SSD -> Hosting SSD10

Scegli un nome dominio e prosegui con i dettagli e il pagamento. Se scegli fatturazione annuale, il nome dominio sarà incluso nel prezzo!

Una volta acquistato il tutto, fai accesso a Netsons e dal menu a sinistra seleziona “Hosting“. Vedrai qui il tuo servizio appena acquistato. In corrispondenza del tuo prodotto, seleziona “Gestione Hosting” e in alto a destra clicca su “Accedi a cPanel“. Scendi fino a trovare la sezione “Security” e cerca in quest’area la voce “Let’s Encrypt SSL“. Selezionala, indica il tuo dominio e prosegui: avrai così messo in sicurezza il tuo sito con una protezione SSL gratuita!

Torna al pannello e vai questa volta nell’area “Il tuo sito con 1 click!“. Qui dovrai cercare e selezionare l’icona “WordPress” e installarlo seguendo le facili istruzioni che trovi all’interno.

Fine! Per accedere al tuo pannello WordPress (dove verrà svolta da adesso in poi la maggior parte del lavoro) ti basterà andare su www.nomedeltuosito.it/wp-admin e inserire user e password scelti durante l’installazione WordPress eseguita poco fa.

Step2: Rendi il tuo spazio WordPress un Moderno ed Efficiente Blog con un tema grafico

Prima di tutto ti consigliamo di andare in Plugin e cercare ed installare “Classic Editor

Per quanto riguarda il lato estetico, WordPress ha già a disposizione decine di temi grafici anche molto carini. Per consultarli e installarli, ti basta andare nel tuo pannello di controllo WordPress (trovi le indicazioni nel paragrafo precedente) e selezionare Aspetto -> Temi. Ne troverai già qualcuno installato, ma non hanno l’aspetto di un blog con articoli tematici, qualsiasi sia la nicchia a cui desideri rivolgerti con i post generati dall’intelligenza artificiale.

Vai quindi su “Aggiungi nuovo tema” e scegli qualcosa che sia adatto ad un blog (quindi non ad un ecommerce o ad una landing page aziendale, ma qualcosa predisposta ad essere un raccoglitore di notizie/articoli). Consigliamo “Colormag” oppure “Newsup“. Scelto il tuo tema, seleziona Installa e poi Attivalo.

Se invece vuoi un blog altamente performante, con un tema grafico moderno e già ottimizzato per la SEO, ti consigliamo di scegliere qualcosa da ThemeForest. Ti consigliamo di consultare direttamente l’area dei temi grafici WordPress di tipo Blog/Magazine.

Come vedete sono tutti simili tra di loro. Io consiglio personalmente Janna (59$), che è il tema usato per l’altro nostro blog www.ilguru.org. ma tutte le altre alternative in evidenza nella categoria sono più che valide. Potrete comunque sfogliare tutte le anteprime demo prima di fare il vostro acquisto.

Una volta acquistato il tema dovrete installarlo caricandolo in Aspetto -> Temi, per poi importare tutte le opzioni Demo in modo tale da avere il sito già configurato e pronto per l’uso. Se hai difficoltà nella procedura, puoi contattarci tramite Whatsapp! (ti basta contattarmi usando l’apposita icona nella parte bassa del sito)

Step3: Acquista il Plugin per l’integrazione di ChatGPT

Il tuo blog è praticamente pronto! Dal pannello di controllo, in “Articoli/Post” potrai vedere gli articoli esistenti oppure crearne uno.

Come abbiamo però anticipato, lo scopo di questa guida è quello di permetterti di generare questi articoli automaticamente, senza sforzo. Puoi realizzare ciò grazie ad uno stupefacente Plugin acquistabile e scaricabile. Il suo nome è: WordPress AiKit, costa solo 49$ e in questo step lo andremo ad acquistare, installare e provare sul blog www.ilguru.org!

Andiamo quindi alla pagina del prodotto ed acquistiamolo; effettua il download (è un file zip contenente il plugin più il manuale, quindi estraine il contenuto) ed installa il plugin (aikit-plugin) dal tuo pannello di controllo andando su Plugin -> Aggiungi Nuovo. Una volta installato, dal menu a sinistra dovrai selezionare “AiKit” e inserire la tua API Key segreta dal sito OpenAI.

Per ottenere la tua Api Key, ti basterà semplicemente iscriverti ad OpenAI , poi fare login e selezionare in alto a destra “Personal” e nel menu che appare “View API Keys“. Infine seleziona “+ Create new secret key“, dagli un nome se vuoi (non necessario), conferma e apparirà il tuo codice! Copialo e incollalo nei Settings del Plugin AiKit su WordPress dove precedentemente richiesto.

Per usare le Api Keys vengono adoperati dei crediti. Per i nuovi account, si ottengono 18$ di crediti, terminati i quali potrai ricaricare o, magari, creare nuovi account (ma con numeri di cellulare diversi!)

In ogni caso, una volta copiata e incollata la Api Key e salvato il tutto, il tuo plugin e pronto! Vediamo subito come sfruttarlo! (Se intanto hai bisogno di una mano per questi step, ricorda che sono su Whatsapp: clicca l’icona apposita in basso a destra!)

Step4: Come utilizzare il plugin ChatGPT sul tuo Blog

Adesso che è tutto pronto, vai in Articoli/Posts -> Aggiungi Nuovo. Mettiamo caso che vogliamo guadagnare col programma di affiliazione di Binance, e quindi vogliamo stilare un articolo su come guadagnare velocemente con le Crypto. Digitiamo nel campo di testo dell’articolo “Come guadagnare velocemente con le crypto“, evidenziamolo e selezioniamo l’icona “AI” presente in alto sopra il campo di testo.

Questo ci darà varie opzioni… possiamo generare delle Idee, oppure scrivere un articolo completo. Selezioniamo quest’ultima opzione, e dopo pochi secondi di caricamento, ecco cosa succede… (tieniti forte!)

Ta-dan! Un articolo di oltre 440 parole, che tra l’altro supera il test per ottimizzazione Google del plugin Yoast SEO.

Non è finita qui… all’articolo manca ancora un Titolo e delle Immagini! Quindi evidenziamo il primo paragrafo, stavolta clicchiamo l’icona AI presente affianco a quella selezionata prima e chiediamogli di generare un’immagine media.

Detto, fatto! Un po’ di caricamento e…

Chiaramente se l’immagine non ci piace possiamo ritentare, o magari andarne a cercare una che sia appropriata altrove. Ovviamente possiamo usare tutte le altre opzioni del Plugin, tuttavia conviene, dopo averlo utilizzato, di rileggere tutto quanto generato e correggere manualmente ciò che ci conviene editare.

Sarà infatti necessario dare il tuo tocco umano e, soprattutto, dovrai concludere l’articolo indicando quelli che sono i tuoi link di affiliazione per guadagnare. Esempio: “se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti su Binance cliccando qui e inizia a mettere in pratica tutto!

Ricordiamoci che abbiamo 18$ di crediti da usare su OpenAI ChatGPT. Tuttavia questo lavoro, che ormai è abbastanza completo, ci ha fatto spendere solo 0,13$. In ogni caso, terminati i crediti free, potremo creare nuovi account con numeri di cellulari diversi oppure, meglio, acquistare un piano PRO su OpenAi che ci garantisca tutto l’utilizzo di cui necessitiamo!

Una volta modificato l’articolo come preferiamo, ecco il risultato finale: https://www.ilguru.org/guadagno-sul-web/come-guadagnare-crypto-chatgpt/

Niente male no? L’articolo non è perfetto, ma ovviamente questo plugin ti dà una ottima base di testo da poter modificare e adattare in base alle tue necessità!

Quali idee posso sfruttare mettendo in atto questa strategia?

Abbiamo visto come creare un articolo che parli di Crypto per poter guadagnare con un programma di Affiliazione di questa nicchia. Vediamo quali altre idee possiamo generare! Consideriamo prima di tutto che per qualsiasi argomento, possiamo sfruttare la visibilità che ci daranno i nostri articoli per guadagnare, ad esempio, con dei semplici banner di Google Adsense. Se i nostri articoli facessero generare dai motori di ricerca migliaia di visite al giorno, basterebbe anche solo un circuito di banner simili!

Ma se invece vogliamo andare sulle Affiliazioni e sfruttare il modello CPA/CPS (commissioni per ogni vendita/iscrizione), allora ecco qualche idea:

  • Blog e Articoli su prodotti dimagranti o di salute: Potresti generare un articolo a settimana su temi di salute, dimagrimento, perdita di capelli etc., per poi linkare i prodotti dal programma di affiliazione NutriProfit!
  • Blog e Articoli riguardo relazioni, incontri, sesso. Con articoli simili potresti promuovere i siti di incontri magari di CrakRevenue o CpaMatica.
  • Tutorial su qualsiasi argomento. Potresti far stilare degli interi tutorial how-to su qualsiasi argomento… ad esempio: “ricette proteiche” per ottenerne svariate e infilarci i tuoi prodotti proteici tramite link di affiliazione; oppure “come rimuovere i virus più noti” e sfruttare i programmi di affiliazione dei prodotti informatici!

Altre idee…

  • Galleries di immagini a tema. Ricorda che le creazioni di ChatGPT sono uniche: quando generi un’immagine, non esiste altrove! Puoi creare quindi delle gallerie originali da consultare e accessibili per il download!

Insomma, non esistono limiti a quanto puoi creare grazie all’intelligenza artificiale! Se hai difficoltà nel seguire la guida o nel trovare idee utili da sfruttare, usa pure l’icona Whatsapp presente in basso a sinistra di questo sito per contattarmi! Puoi anche usare il form contatti che segue.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2022-2024 Made with Thirst for Money Love by Domenico Pinelli
Open chat
Ciao 👋
Bisogno di aiuto?